1ª Festa della Madonna del Cammino Patrona dei Bersaglieri – 2 settembre 2017

1ª Festa della Madonna del Cammino Patrona dei Bersaglieri – 2 settembre 2017

E’ stato un 2 settembre 2017 molto intenso e pieno di appuntamenti che hanno visto noi Bersaglieri protagonisti dalle ore 10.00, con l’esibizione della Fanfara di Palermo sul piano della Cattedrale, fino all’esibizione finale alle ore 21 sempre sul piano della Cattedrale con lo sfondo delle luci del tricolore che illuminavano la Cattedrale, con le musiche bersaglieresche delle fanfare di Palermo e Casteldaccia.

Durante la giornata si sono susseguiti diversi eventi.

Alle ore 11.00 la SS Messa celebrata da S.E. Mons. Corrado Lorefice vescovo di Palermo. Hanno partecipato alla Messa il Sindaco di Palermo, il Vice Prefetto, il Vice Presidente dell’ARS, il Vice Questore, il Capo di Stato Maggiore del CME “Sicilia” e molte altre autorità civili e militari oltre ad una folta rappresentanza.

Subito dopo la SS Messa la Fanfara di Palermo si è esibita lungo Corso Vittorio Emanuele partendo dai quattro canti.

Alle ore 17.00 si è vissuto un altro momento importante della giornata con la presentazione di 2 splendidi libri della NAVARRA Editore – La Speranza – di Mario Moncada di Monforte e – Guglielmo il Buono, la fatale imprudenza – di Tonino Russo. all’interno della Biblioteca centrale della Regione Siciliana.

Sempre all’interno dell’atrio della Biblioteca si sono esibite le fanfare di Palermo e Casteldaccia.

Alle 18.30 la Fanfara di Palermo si è esibita lungo le vie di Ballarò alla presenza del Sindaco di Palermo che ha voluto presenziare a questo importante appuntamento.

Infine alle ore 21.00 le fanfare di Palermo e di Casteldaccia, partendo dai quattro canti e da piazza Bologni,  si sono esibite lungo corso Vittorio Emanuele fino al piano della Cattedrale per il concerto finale.

Il luogo, per questo concerto, la Cattedrale è stata illuminata con le luci del tricolore che hanno reso molto particolare ed emozionante la serata

Giorno 2 settembre 2017 sarà ricordato come uno dei più importanti momenti di festa per la nostra Sezione e per tutti i Bersaglieri che hanno partecipato alla 1ª Festa regionale per la Madonna del Cammino nostra patrona.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *