Archivi categoria: Manifestazioni

BERSAGLIERI IN FESTA PER IL 93° ANNIVERSARIO DELLA SEZIONE DI PALERMO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE BERSAGLIERI

Domenica 26 gennaio 2020 verrà festeggiato un importante traguardo per la Sezione di Palermo dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, il 93° anniversario della costituzione della Sezione di Palermo.
Questo evento voluto fortemente dal Presidente Francesco Gitto e dai soci della Sezione di Palermo e in stretta collaborazione con la presidenza nazionale e regionale e con il Comando Militare Esercito Sicilia, ha come obiettivo quello di creare una forte legame tra i palermitani e i bersaglieri che la cittadinanza ha avuto modo di vedere e apprezzare durante gli anni
Il Corpo dei Bersaglieri è stato protagonista di incredibili gesta che hanno visto moltissimi siciliani morire per la nostra Patria sia durante i conflitti mondiali che nelle missioni di pace negli ultimi anni.
Durante la mattina, si esibirà sia all’interno della Caserma Ruggero Settimo che in piazza San Francesco di Paola, la Fanfara dei Bersaglieri “Col. Giacomo Alfano” della Sezione di Palermo.

PROGRAMMA 93° ANNIVERSARIO DELLA SEZIONE DI PALERMO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE BERSAGLIERI
Domenica 26 gennaio 2020

10.00 Afflusso partecipanti presso la Caserma Ruggero Settimo
10.15 Disposizione rappresentanti delle Associazioni schierati con labari e vessilli
10.30 Alzabandiera e onore ai Caduti con deposizione di Corona alla lapide della Caserma Ruggero Settimo
10.45 Esibizione della fanfara della Sezione ANB di Palermo (all’interno della Caserma Ruggero Settimo)
11.30 Santa Messa presso la chiesa di San Francesco di Paola
12.30 Concerto della Fanfara della Sezione di Palermo (in piazza San Francesco di Paola)

Palermo in festa per il 92° anniversario della Sezione di Palermo dell’Associazione Nazionale Bersaglieri

Domenica 27 gennaio verrà festeggiato un importante traguardo per la Sezione di Palermo dell’Associazione Nazionale Bersaglieri.

Questo evento voluto fortemente dal Presidente Francesco Gitto e dai soci della Sezione di Palermo e in stretta collaborazione con la presidenza nazionale e regionale, ha come obiettivo quello di creare una forte legame tra i palermitani e i bersaglieri che la cittadinanza ha avuto modo di apprezzare durante l’intero 2018 in concomitanza  delle attività svolte per il centenario per la fine della Grande Guerra, conflitto che ha visto tanti Bersaglieri protagonisti di incredibili gesta e che ha visto moltissimi siciliani morire per la nostra Patria.

Durante la mattina, verrà presentato il calendario 2019 dell’Associazione Nazionale Bersaglieri alla presenza del Comandante del Comando Militare Esercito Sicilia Gen. Claudio Minghetti e del maestro Pippo Madé autore di una delle opere inserite all’interno del calendario.

Alla fine delle manifestazioni previste, si esibirà la Fanfara Bersaglieri “Col. Giacomo Alfano” della Sezione di Palermo.

Programma della giornata

Ore 9.45   Afflusso partecipanti presso la caserma Ruggero Settimo – piazza San Francesco di Paola, 37;

Ore 9.55   Schieramento;

Ore 10.00 Onore ai caduti di tutte le guerre e missioni di pace;

Ore 10.15 Fine cerimonia e trasferimento presso il salone delle feste del Cicolo Unificato di Palermo per la presentazione del Calendario 2019 dell’Associazione Nazionale Bersaglieri;

Ore 11.30 Solenne celebrazione eucaristica presieduta da ìl parroco padre Saverio Cento:

Ore 13.00 Concerto della Fanfara Bersaglieri della Sezione di Palermo, nella piazza antistante la chiesa e all’interno della caserma Ruggero Settimo.

Ricordo della M.O.V.M. Gen. Eugenio Di Maria

27 MAGGIO 2018 A PETRALIA SOTTANA

Tutti i soci della Sezione di Palermo sono invitati a partecipare alla manifestazione del 27 maggio a Petralia Sottana per ricordare la M.O.V.M. Gen. Eugenio Di Maria e tutti i caduti del primo conflitto mondiale della provincia di Palermo.


PROGRAMMA MANIFESTAZIONE CENTENARIO GRANDE GUERRA – PETRALIA SOTTANA (PA)

ORE 9.30        ARRIVO PARTECIPANTI A PETRALIA SOTTANA CON POSTEGGIO RISERVATO                                        (PULLMAN E AUTO)

ORE 10.00      CORTEO VERSO IL MONUMENTO AI CADUTI

ORE 10.15      DEPOSIZIONE CORONA DI ALLORO E SCOPERTURA LAPIDE

ORE 10,30      SS MESSA CHIESA MADRE

ORE 11.45      TERMINE CERIMONIA E BREVE CONCERTO DELLE FANFARE

ORE 12.30      TERMINE CONCERTO DELLE FANFARE

ORE 15.30      ITINERARIO TURISTICO CON GUIDA LOCALE

ORE 17.00      CONCENTRAMENTO NELLA PIAZZA PRINCIPALE CON BREVI ALLOCUZIONI DELLE                            AUTORITA’ INTERVENUTE

ORE 17.15      CONCERTO FINALE DELLE FANFARE

ORE 18.00      PARTENZA PER IL RIENTRO A PALERMO

25 Aprile – La Fanfara di Palermo a Santo Stefano Quisquina

La Fanfara di Palermo sarà presente insieme ad una rappresentanza dei soci della Sezione, a Santo Stefano Quisquina, alle celebrazioni del 25 aprile per il 73° anniversario della Liberazione dell’Italia nel secondo conflitto mondiale.

Quest’anno il Comune di Santo Stefano Quisquina (AG) sarà il riferimento provinciale per le celebrazioni del 25 aprile.

Durante la cerimonia, in cui è prevista la deposizione di una corona al monumento dei caduti, parteciperanno il Prefetto di Agrigento, il comandante provinciale dei Carabinieri, le autorità locali e i sindaci dei comuni della provincia di Agrigento.

Si ringrazia il Comune di Santo Stefano Quisquina che ha fortemente voluto la partecipazione della nostra Fanfara e la presenza dei Bersaglieri per questa importante celebrazione.

Tutti i soci che fossero interessati a partecipare all’evento dovranno raggiungere il comune dell’agrigentino alle ore 9.00.

E’ obbligatorio  l’abito associativo e il cappello piumato

Attività della Sezione di Palermo – aprile e maggio 2018

Ecco alcune date riguardanti le attività della Sezione nei mesi di Aprile e Maggio 2018

11 Aprile 2018
ore 18.30 Messa in ricordo del Col. Giacomo Alfano a 5 anni dalla sua scomparsa

24 Aprile 2018
dalle ore 9.30 alle ore 13.00 incontro con i ragazzi della Scuola Media Pecoraro (Piazza Europa – Palermo) in ricordo della Grande Guerra

25 Aprile 2018
Esibizione della Fanfara di Palermo a Santo Stefano di Quisquina

4 maggio 2018
ore 20.30 Festa delle Forze Armate e Serata di Gala al Circolo Unificato

Dal 11 maggio 2018 al 13 maggio 2018
Raduno Nazionale di San Donà di Piave

25 maggio 2018
Attività dal titolo ARTE e MODA a PALERMO nell’ambito delle iniziative promosse dalla nostra Sezione per far conoscere l’Associazione – Sfilate, mostre e Cena al Circolo Unificato

26 maggio e 27 maggio 2018
Petralia Sottana per le attività della Grande Guerra in ricordo del Gen. Eugenio Di Maria

Alle attività sopraindicate potranno partecipare solo il soci iscritti all’Associazione Nazionale Bersaglieri ed in regola con la quota associativa 2018
Per ulteriori informazioni contattate la Sezione al numero 392 228 4112

91° Anniversario della Costituzione della Sezione ANB di Palermo

Domenica 4 febbraio 2018 all’interno della Caserma Ruggero Settimo verrà festeggiato il 91° anniversario della costituzione della Sezione di Palermo dell’Associazione Nazionale Bersaglieri.

La giornata vedrà la presenza del nostro Presidente Nazionale Gen. Ottavio Renzi, del Vice Presidente Daniele Carozzi, del Presidente Interregionale sud Col. Eugenio Martone e del Presidente regionale Cap. Salvatore Aurelio Tosto oltre alle autorità civili e militari che sono state invitate all’evento.

Di seguito il programma completo delle attività del 4 febbraio 2018

 

Ore 10.00 – 10.45

Afflusso partecipanti presso la caserma Ruggero Settimo –  Piazza San Francesco di Paola, 37

 

Ore 10.50

Schieramento

 

 Ore 10.55

Allocuzioni

 

Ore 11.10

Omaggio ai caduti

 

Ore 11.20

Fine cerimonia e trasferimento nella limitrofa chiesa di San Francesco di Paola

 

Ore 11.30

Solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Rev. Parroco Padre Saverio Cento OM

 

Ore 13.00

Concerto della fanfara nella Piazza antistante la chiesa e la caserma

 

Ore 13.30

Rinfresco

Bambini in Festa alla Caserma Ruggero Settimo

 

In occasione della festa della Befana, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma di Palermo
organizzano una giornata di festa con i bambini le cui famiglie vivono in condizioni di grande
disagio economico e sociale. Lo scopo è quello di regalare a questi bambini, meno fortunati, una giornata di gioia e spensieratezza.

Per tale fine, si chiede il vostro aiuto allo scopo di poter donare ai piccoli ospiti le tipiche “calze della Befana” con sorpresine e dolcini. Chiunque voglia, potrà contribuire regalandone anche una con un gesto che esprimerà solidarietà ed amore. Certi della vostra generosità.

PROGRAMMA

ORE 10.00 Deposizione corona d’alloro in ricordo dei caduti all’interno del piazzale della Caserma Ruggero Settimo

ORE 10.30 Esibizione della Fanfara di Casteldaccia

ORE 11.00 Visita area museale delle varie associazioni

ORE 12.30 Pranzo a favore dei bambini e degli operatori all’interno del Circolo unificato

Cena Associativa della Sezione di Palermo “Bersaglieri Palermo 2017”

Il prossimo 2 dicembre tutti i soci della Sezione di Palermo e delle Sezioni della Provincia sono invitati a partecipare alla Cena Associativa 2017.

La serata ci vedrà in compagnia dell’Associazione Artiglieri che festeggeranno insieme a noi la loro Patrona

Durante la serata si esibiranno: le Fanfare di Palermo e Casteldaccia e la Compagnia di Danza Storica “Harmonia Suave”.

Inoltre saranno presentate tutte le attività svolte durante l’anno e quelle che verranno svolte nei prossimi mesi. Verranno proiettati video dei vari avvenimenti oltre ad un video di presentazione della Sezione di Palermo.

Inoltre sempre durante la serata verranno premiati i vincitori del primo concorso di poesia “Sicilia Cremisi” svoltosi durante i festeggiamenti per la 1ª Festa per la Madonna del Cammino dello scorso 2 settembre.

Siete tutti invitati a questa speciale serata che si svolgerà al San Paolo Palace in via Messina Marine n. 91 a Palermo inizio ore 20,00.

COSTO DELLA CENA € 25,00 A PERSONA

LE PRENOTAZIONI DOVRANNO PERVENIRE IN SEZIONE ENTRO E NON OLTRE MERCOLEDI’ 29 NOVEMBRE P.V.

PROGRAMMA DELLA SERATA

Ore 20.00 Afflusso

Ore 20.30 inizio attività Fanfara di Palermo

Ore 21,00 Inizio Pranzo Associativo

a seguire: esibizione della Compagnia di danza storica “Harmonia Suave”, premiazione vincitori del primo concorso di poesia “Sicilia Cremisi”; presentazione attività sezione di Palermo e consegna riconoscimenti ai soci della Sezione; esibizione conclusiva Fanfara di Palermo

MENU’

  • Antipasto Sicilia in Bocca (involtino di melenzane, zucca rossa in agrodolce, tuma pepata, fungo gratinato, salame rustico,panelle, crocché,insalata di agrumi e aringhe)
  • Risotto con zafferano, crema di zucca rossa, fonduta di fontina all’uscita
    Pennette rigate con velluata di agretti, punte di asparagi, speck croccante, ricotta salata
  • Arista di maialino in crosta di sesamo con salsa al ginepro
    Tortino di tre sapori (carote,spinaci,patate)
  • Semifreddo alla banana, con salsa ai frutti di bosco
  • Vino Nero d’avola, Acqua minerale, Caffè

Per particolari richieste o indicazioni di intolleranze alimentaricontattare la Sezione di Palermo al n. 392 2284112

Festa delle Forze Armate 4 novembre 2017 – Palermo

 

4 novembre 2017 (sabato)

  • ore 09.30, presso il Monumento ai Caduti di Piazza Vittorio Veneto, cerimonia dell’Alzabandiera ed omaggio ai Caduti;
  • a seguire, apertura dei percorsi storico-museali di Forza Armata e visita alla mostra statica di mezzi e materiali di tutte le Forze Armate e della Guardia di Finanza, con inizio da Palazzo Sclafani e dalla Caserma “dalla Chiesa”;
  • ore 10.15, in Piazza del Parlamento, breve esibizione della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”;
  • ore 18.30, sulla scalinata del Teatro Massimo, esibizione musicale della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” e della Fanfara dell’Associazione Nazionale Bersaglieri.
    Anche in questo caso tutti i soci dovranno essere in abito associativo e cappello piumato.
    L’esibizione della nostra Fanfara avrà inizio alle ore 18.30 in Piazza Politeama suonerà dei brani lungo via Ruggero Settimo e introno alle 19.00 salirà lungo le scalinate del teatro Massimo.

E’ inutile dire che è richiesta, anche per questa esibizione pomeridiana, una massiccia presenza di tutti i soci della Sezione di Palermo.

Commemorazione dei Defunti

2 novembre 2017 (giovedì),

Alle ore 10.30, presso il Sacrario Militare dei Rotoli, saranno Commemorati i Caduti per la Patria di tutte le guerre e nelle Missioni di Pace.

Verrà portato il Labaro della Sezione, sarà obbligatorio l’abito associativo e il cappello piumato.

Appuntamento per tutti i soci alle ore 10.00 davanti all’ingresso principale del Cimitero dei Rotoli.