Archivi categoria: Manifestazioni

1ª Festa della Madonna del Cammino Patrona dei Bersaglieri – 2 settembre 2017

1ª Festa della Madonna del Cammino Patrona dei Bersaglieri – 2 settembre 2017

E’ stato un 2 settembre 2017 molto intenso e pieno di appuntamenti che hanno visto noi Bersaglieri protagonisti dalle ore 10.00, con l’esibizione della Fanfara di Palermo sul piano della Cattedrale, fino all’esibizione finale alle ore 21 sempre sul piano della Cattedrale con lo sfondo delle luci del tricolore che illuminavano la Cattedrale, con le musiche bersaglieresche delle fanfare di Palermo e Casteldaccia.

Durante la giornata si sono susseguiti diversi eventi.

Alle ore 11.00 la SS Messa celebrata da S.E. Mons. Corrado Lorefice vescovo di Palermo. Hanno partecipato alla Messa il Sindaco di Palermo, il Vice Prefetto, il Vice Presidente dell’ARS, il Vice Questore, il Capo di Stato Maggiore del CME “Sicilia” e molte altre autorità civili e militari oltre ad una folta rappresentanza.

Subito dopo la SS Messa la Fanfara di Palermo si è esibita lungo Corso Vittorio Emanuele partendo dai quattro canti.

Alle ore 17.00 si è vissuto un altro momento importante della giornata con la presentazione di 2 splendidi libri della NAVARRA Editore – La Speranza – di Mario Moncada di Monforte e – Guglielmo il Buono, la fatale imprudenza – di Tonino Russo. all’interno della Biblioteca centrale della Regione Siciliana.

Sempre all’interno dell’atrio della Biblioteca si sono esibite le fanfare di Palermo e Casteldaccia.

Alle 18.30 la Fanfara di Palermo si è esibita lungo le vie di Ballarò alla presenza del Sindaco di Palermo che ha voluto presenziare a questo importante appuntamento.

Infine alle ore 21.00 le fanfare di Palermo e di Casteldaccia, partendo dai quattro canti e da piazza Bologni,  si sono esibite lungo corso Vittorio Emanuele fino al piano della Cattedrale per il concerto finale.

Il luogo, per questo concerto, la Cattedrale è stata illuminata con le luci del tricolore che hanno reso molto particolare ed emozionante la serata

Giorno 2 settembre 2017 sarà ricordato come uno dei più importanti momenti di festa per la nostra Sezione e per tutti i Bersaglieri che hanno partecipato alla 1ª Festa regionale per la Madonna del Cammino nostra patrona.

 

Programma ed eventi del 2 e 3 settembre 2017

La Sezione di Palermo ha organizzato per il 2 settembre p.v. la prima festa dedicata alla Madonna del Buon Cammino Patrona dei Bersaglieri.

Per il 2 settembre saranno previste una serie di manifestazioni. Tra le quali:

Ore 10.00

Esibizione itinerante della fanfara di Palermo “Col. Giacomo Alfano” dai Quattro Canti al piano della Cattedrale

Ore 10.45
Accoglienza autorità e ospiti in Cattedrale su note bersaglieresche

Ore 11.00
Solenne celebrazione eucaristica in Cattedrale presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Corrado LOREFICE Arcivescovo Metropolita di Palermo con la partecipazione della Corale San Sebastiano della Polizia Municipale di Palermo

Ore 12.45
Esibizione itinerante della fanfara di Palermo “Col. Giacomo Alfano”

Ore 16.30
Esibizione  itinerante della fanfara A.N.B. della Sezione di Casteldaccia da Porta Nuova a Piazza Bologni. La fanfara di Palermo si unirà a quella di Casteldaccia e insieme raggiungeranno la Biblioteca centrale della Regione Siciliana

Ore 17.00
Biblioteca centrale della Regione Siciliana esibizione delle fanfare all’inizio e alla fine della presentazione dei volumi della NAVARRA Editore – La Speranza – di Mario Moncada di Monforte e – Guglielmo il Buono, la fatale imprudenza – di Tonino Russo. Sono previsti gli interventi del Sindaco di Palermo e del Sindaco di Monreale, degli autori, di docenti universitari e dell’A.N.B.

Ore 18.30
Concerto della fanfara di Palermo da piazza Bologni al piazzale antistante la Chiesa del Gesù “Casa Professa” e lungo le vie storiche di Ballarò

Ore 21.00
Concerto delle fanfare di Palermo e Casteldaccia sul piano della Cattedrale per l’esibizione finale.

PROGRAMMA DEL 2 SETTEMBRE 2017

 

Attività del 3 settembre

Il 3 settembre ricorrerà il 35° anniversario dell’uccisione del Gen.le C.A. Dalla Chiesa, della moglie e del suo agente di scorta. Anche per questa giornata l’Associazione Cassaro Alto ci ha invitati a partecipare sfilando lungo le vie del Cassaro alto.

Durante le manifestazioni del 3 settembre si esibirà la fanfara di Paceco

PROGRAMMA DEL 3 SETTEMBRE 2017

Raduno Regionale Bersaglieri 2017

 

RADUNO REGIONALE BERSAGLIERI 2017

Nella splendida cornice di Acireale, nei giorni 16, 17 e 18 giugno 2017, verrà svolto il 6° raduno regionale dei Bersaglieri.

Questo sarà il programma delle 3 giornate

PROGRAMMA

16 giugno

Ore 09,00:  Piazza Garibaldi, Concentramento Labari; ore 10,00: Alza-bandiera;

Ore 10,30: P.zza Garibaldi, Cerimonia Monumento ai Caduti.

Ore 11,00: Sfilata fino a Piazza del Duomo; Allocuzioni Autorità; esibizione della Fanfara del 6° Reggimento.

Ore 18,00: Inaugurazione della sede dell’A.N.B. di Acireale.

Ore 18,30: Sala Palazzo di Città, presentazione del libro della scrittrice Vera Ambra  “Piume baciatemi la guancia ardente”. A seguire, inaugurazione della Mostra dei cimeli militari; caroselli musicali.

17 giugno

Ore 10,30: Concerti delle Fanfare in piazze diverse;

Ore 17,00: Chiesa di San Rocco (C.so Umberto), Santa Messa officiata da S.E. Antonino Raspanti, Vescovo della Città; ore 19: Piazza Duomo, esibizioni Fanfare, Il silenzio.

18 giugno

Ore 08,00: Ammassamento in Piazza Indirizzo (Villa Belvedere); ore 09,00: Inizio sfilata per le vie cittadine con le Autorità, altre Associazioni d’Arma, di Volontariato, Scoutistiche, Naturalistiche e di Soccorso;

Ore 11,30: Momento celebrativo e commemorativo in Piazza Garibaldi; prosecuzione sfilata fino a Piazza Duomo; a seguire, allocuzioni Autorità, saluti dei massimi rappresentanti dell’A.N.B. presenti, caroselli musicali, Inno nazionale.

Ore 13,00: Pranzo cremisi. (PalaVolcan – Corso Italia).

Ore 18,00: Ammaina-Bandiera in piazza Garibaldi.

potrete scaricare il programma e le strutture alberghiere convenzionate per l’evento

Per chi desidera partecipare al raduno potrà contattare la sezione di Palermo tramite l’indirizzo e-mail bersaglieripalermo@gmail.com

Programma del Raduno

Alberghi convenzionati

Evento in memoria di Giorgio Perlasca

EVENTI E MANIFESTAZIONI DEL 24 APRILE 2017
Lunedi 24 aprile a partire dalle ore 8.45 al Giardino dei Giusti in via Alloro (Vicolo Bondì, 3) verrà scoperta la targa in memoria di Giorgio Perlasca – Giusto tra le nazioni.
Saranno presenti il Sindaco, l’Arcivescovo, le autorità civili e militari.
Si richiede la presenza di tutti i soci dell’Associazione Nazionale Bersaglieri in uniforme istituzionale.

156° Anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano

EVENTI E MANIFESTAZIONI DEL 4 MAGGIO 2017
Giovedì 4 maggio 2017 alle ore 8.30 in occasione del 156° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano, presso la Caserma “Rosolino Pilo” in Piazza della Vittoria 14, nel cortile interno alla caserma, verrà effettuata la cerimonia in ricordo di questo importante anniversario.
La cerimonia verrà presieduta dal Generale di Divisione Alessandro Veltri, Comandante del Comando Militare Esercito “Sicilia”.
Tutti i soci e simpatizzanti dell’Associazione sono pregati di indicare la loro disponibilità per la cerimonia.

6° Raduno Regionale Bersaglieri della Sicilia

Nei giorni 16, 17 e 18 giugno 2017, si svolgerà ad Acireale il 6° raduno Regionale dei Bersaglieri della Sicilia.

Il programma del raduno sarà disponibile nei prossimi giorni. Nel frattempo a tutti coloro che fossero interessati a parteciparvi, consigliamo di prenotare le camere presso gli alberghi convenzionati che trovate all’interno del documento PDF presente in questa pagina.

Per ulteriori informazioni scrivete a: bersaglieripalermo@gmail.com

Ci aspettiamo un’affluenza massiccia.

Strutture alberghiere convenzionate